La nostra Storia

Una tradizione Sorrentina e Napoletana * Autentico Made in Italy * Oltre 300 anni di Qualità Artigianale

La nostra Storia

Una tradizione Sorrentina e Napoletana * Autentico Made in Italy * Oltre 300 anni di Qualità Artigianale

A proposito di Forni Aversa


Benvenuti nelle ultime due generazioni di Forni Aversa. Nonno ha conservato la nostra tradizione artigianale per oltre mezzo secolo, tramandando conoscenze e tecniche uniche. Anche se oggi non è più con noi, il nipote Attilio Massa ha seguito le sue orme, dominando l’arte del settore e mantenendo vivo il nome dell’azienda.

Originario della Penisola Sorrentina, nel piccolo villaggio di Maiano, nasce il celebre Biscotto di Sorrento, un tipo di mattone unico e pregiato, risalente al XV secolo e famoso per il suo utilizzo come base dei più prestigiosi forni a legna nel mondo. Attilio Massa ha portato avanti la tradizione di suo nonno, consolidando la produzione di forni di alta qualità e affermando Forni Aversa come uno dei più antichi ed esclusivi produttori del Biscotto di Sorrento ancora operativi.


Nel dicembre 2015, ad Attilio è stato assegnato il titolo di “Maestro Artigiano”, riconoscimento che premia la qualità dei nostri forni a legna realizzati con il famoso mattone di Maiano. Oggi siamo una delle due fornaci operative al mondo per la produzione del Biscotto di Sorrento. Solo 60 anni fa, il settore contava sette fornaci, offrendo lavoro a decine di famiglie della Penisola Sorrentina.

Siamo specializzati nella realizzazione di mattoni refrattari per forno a legna: le mattonelle e le basi dei forni realizzate dai nostri artigiani, vengono utilizzate in panifici e pizzerie in oltre 100 paesi, perché garantiscono resistenza, durata e prestazioni eccellenti. Ogni anno, il nostro forno artigianale produce migliaia di mattoni per costruire forni a legna, portando l’eccellenza italiana in tutto il mondo.

una tradizione, una garanzia


Dalle nostre fornaci escono mattoni destinati ai forni delle migliori pizzerie della Little Italy di New York, di Broadway a Londra e di Parigi.

I proprietari di ristoranti e pizzerie in Italia hanno avuto la fortuna di procurarsi i mattoni fabbricati dalla famiglia Aversa, che possiede una bottega artigianale di materiali per forni nella provincia di Napoli. Anche a Roma, Firenze, Milano, Venezia e Torino, le pizze cotte nei forni con mattoni di Sant'Agnello sono le più saporite.


La produzione avviene estraendo la materia prima direttamente in loco.

Seguendo un procedimento secolare, l'argilla viene accuratamente cernita ed impastata con acqua, poi lavorata a mano sui vecchi rulli per raffinarla. Successivamente, viene riempita nelle forme in legno realizzate dai loro antenati.

Prima di essere cotti nell'antica fornace a legna a 800 gradi, i mattoni vengono lasciati ad asciugare per alcuni mesi durante l'estate e per due mesi durante l'inverno.

un prodotto, diverse soluzioni


I mattoni di Sant’Agnello si distinguono dagli altri grazie alla loro porosità, ottenuta con tecniche artigianali che li rendono resistenti anche a temperature elevate. La nostra produzione di forni per pizza si basa su questi materiali unici, capaci di garantire prestazioni costanti e durature nel tempo.


La gamma di prodotti comprende mattoni, suoli per forni e rivestimenti, tutti caratterizzati da versatilità e qualità superiore. La varietà dei formati e la perfetta combinabilità con diversi materiali permettono di personalizzare ogni spazio, dai raffinati interni di ville e casali agli appartamenti urbani, garantendo estetica, funzionalità e prestazioni eccellenti in ogni ambiente.

Perché scegliere il biscotto di Sorrento?


  • La creta - Un terreno ricco di argilla con silicio vulcanico e pomice, una caratteristica particolare sotto i famosi agrumeti di Sorrento.
  • Porosità - Questa argilla rende il nostro Biscotto di Sorrento molto poroso. La base di un forno deve essere porosa per riscaldarsi presto e mantenere il calore per un lungo periodo di tempo, rilasciando questo caldo piacevole e uniforme. La differenza essenziale tra il Biscotto di Sorrento e altri tipi di mattoni sul mercato è che il Biscotto di Sorrento non brucia il fondo di una pizza, assorbendo l'umidità dalla impasto della pizza.
  • Produzione artigianale - Qui a Forni Aversa, rispettiamo rigorosamente la seguente antica tradizione di produzione:


  1. Dopo l'estrazione manuale, l'argilla viene accuratamente setacciata e mescolata con acqua in miscelatori.
  2. L'argilla viene quindi messa in stampi di legno. Questi sono diversi a seconda del prodotto richiesto (mattoni, basi del forno, piastrelle, ecc.).
  3. Questi mattoni vengono poi essiccati naturalmente per un periodo di circa trenta giorni, con una seconda fase di essiccazione naturale di 10 giorni in una posizione impilata.
  4. Non appena i mattoni acquisiscono un colore grigio chiaro, sono pronti per essere impilati nel forno, per asciugarsi per altri sette giorni.
  5. Infine, l'apertura del fornace è intagliata, chiusa e viene eseguita la fase di cottura naturale. Ciò comporta la continua bruciatura del legno per sette ore.
  6. Dopo quattro giorni di cottura, i mattoni sono pronti e da questo momento hanno acquistato un colore rosso naturale.

Per conoscere meglio i nostri prodotti e richiedere ulteriori informazioni, non esitare a contattarci

Chiamaci ora